Riso alla Messicana Ricetta

Riso alla Messicana Ricetta

Il riso non è originario dell’America. Il riso è stato introdotto in Messico, ad Acapulco, da una nave partita dalle Filippine dalla famosa nave Nao proveniente dalla Cina. Gli spagnoli trovarono il clima perfetto per la coltivazione del riso nella regione di Veracruz, che ha un terreno e un clima tropicale perfetto per il riso. Da lì è cresciuto alla ribalta culinaria. Il riso non è solo un piatto saporito, ma è anche usato nella preparazione di dolci, torte, budini di verdura, tamales, atoles e anche la bevanda di riso ben nota come horchata.

Riso alla Messicana Ricetta
Riso alla Messicana Ricetta

Tempo: 40 minuti

Difficoltà: bassa

Ingredienti Riso alla Messicana Ricetta:

250 g di riso a chicco lungo o parboiled

3 pomodori maturi

3 cipolle bianche

olio extra vergine di oliva, origano, sale, pepe

1 o più peperoncini rossi piccanti

Per ricoprire: coriandolo o origano, formaggio cheddar o parmigiano

Preparazione Riso alla Messicana Ricetta:

Spellate i pomodori e fatene una dadolata, poi metteteli a sgocciolare. Mondate le cipolle, affettatele e tritatele; ora fatele soffriggere in olio d’oliva. Prima che diventi dorata versate il riso mescolando, tostatelo su fiamma media fino a renderlo trasparente. Ora copritelo con la polpa di pomodoro e spolverate con l’origano. Mescolate bene e aggiungete mezzo bicchiere di acqua.

Salate, pepate e aggiungete il peperoncino a vostro piacere. Tenete la fiamma medie e fate cuocere fino a cottura del riso. Prima di servire spolverate con il prezzemolo (poco) e formaggio. Il riso alla messicana è più liquido di quello italiano e sempre molto al dente con i chicchi ben separati.

IL TUO PENSIERO CI INTERESSA
[Total: 3 Average: 4.7]