Sciroppo di fiori di sambuco ricetta
Il sambuco preferisce il terreno umido ma tollera anche il terreno asciutto. Cresce meglio in pieno sole. È originario di una vasta area del Nord America e si trova in tutto l’emisfero nord. Crescono facolmente selvatici in Europa centrale, facile da trovare nelle Alpi e Prealpi.
I fiori e le bacche sono commestibili ma tutte le altre parti di questo cespuglio sono velenose contenenti cristalli di ossalato di calcio tossici ATTENZIONE.
Ingredienti:
- 16 grappoli di fiori di sambuco
- 3 kg di zucchero
- 2 limoni
- 30 g di acido citrico (per alimenti)
Preparazione:
In un vaso grande mettete 2 litri di acqua i limoni tagliati a spicchi e i grappoli di sambuco, lasciateli marinare per 5 ore. Prelevate il sambuco e i limoni strizzandoli benissimo con le mani.. Ora unite lo zucchero e l’acido citrico. Mescolate tanto e mettete sul fuoco. Fate bollire per pochi minuti poi imbottigliate.
Sciroppo di fiori di sambuco ricetta