Sciroppo di melograno ricetta fatta a casa
I benefici per la salute dei melograni sono innumerevoli e ciò che li rende speciali, oltre a far bene, sono anche deliziosi. I melograni hanno proprietà antiossidanti, antivirali e antitumorali e si dice che siano una buona fonte di vitamine, in particolare di vitamina A , C ed E, oltre che di acido folico . Questo straordinario frutto contiene tre volte più antiossidanti del vino o del tè verde.

Ingredienti:
300 g di melograno
300 g di zucchero bianco
un vasetto a chiusura ermetica abbastanza grande
Preparazione:
Lavate per bene il melograno, sbucciatelo e togliete i chicchi senza romperli. Attenzione eliminare tutte le parti bianche, per evitare che il succo risulti amarognolo. Riponete i chicchi nel vasetto ermetico facendo degli strati con lo zucchero. Chiudete e lasciate riposare in un luogo fresco e buio per 1 gg. Ricordatevi di capovolgere il vaso una volta al giorno. Trascorso tutto questo tempo, filtrare attraverso un colino a maglie strette e riporre in una bottiglia in frigorifero. Potete diluire con l’acqua per berlo più semplicemente oppure unitelo alla grappa bianca per renderla gustosa e vitaminica.