Vincotto vino cotto ricetta
Vincotto è una parola generica che in Puglia e Calabria sta ad indicare il mosto fresco di uva cotto. È prodotto da varietà di uve rosse e bianche coltivate in Puglia. Il Vincotto deriva dalla semplice e lenta riduzione del mosto fresco d’uva fino a raggiungere la consistenza di uno sciroppo dal gusto perfettamente rotondo e dolce adatto per la preparazione di dolci e bibite, e adatto anche ai bambini e agli anziani in ragione delle sue grandi proprietà salutistiche.
Ingredienti:
- 1 kg di uva bianca
- 1 kg di uva rossa
- 500 g di zucchero
- 100 g di fichi neri
- 100 g di fichi neri
Preparazione:
Sgranate l’uva spremetela passandola con il passaverdura. Raccogliete il succo un una grande pentola, quindi unite i fichi tagliati a pezzetti e lo zucchero. Cuocete a fiamma bassissima per un paio di ore circa. Mescolate molto spesso. A fine cottura filtrate con un colino per eliminare i semi. Sarà pronto uno sciroppo dal sapore molto inteso.
Ingredienti solo con uva:
- metà mosto di uva
- metà zucchero bianco
Procedimento:
Filtrate il mosto, mettetelo in una pentola con lo zucchero e fate cuocere lentamente, per qualche ora (2 o 3 ore ), rimescolando spesso con un cucchiaio di legno. Il vincotto sarà pronto quando sarà denso e filante, proprio come il miele. Imbottigliatelo quando è ancora caldo quando il composto si è raffreddato chiudete le bottiglie ermeticamente. Si conserva molto a lungo.
Vincotto vino cotto ricetta