Riso al nero di seppia ricetta
Se ami i calamari, probabilmente amerai anche le seppie. La seppia ha una consistenza leggermente più magra e un sapore più dolce. Anche le seppie cambiano colore per nascondersi dalle prede sul fondo del mare, così in cucina assumono sapori dei loro ingredienti abbinati in un modo sorprendente e delizioso. Cuocili rapidamente o molto lentamente. Ma anche veloce in griglia. Oppure, se sei abbastanza fortunato da procurarti un esemplare tremendamente fresco, non cucinarlo affatto: è un ottimo sushi o ceviche.
Ingredienti per 4 persone:
- 400 g di riso Carnaroli
- 600 g di seppie fresche
- 2 spicchi di aglio
- 1 peperoncino rosso
- 2 cucchiai di passata di pomodoro
- 1 pomodoro
- brodo di pesce
- vino bianco
- olio extra vergine di oliva
- sale e pepe
Preparazione:
Pulite le seppie e tagliatele a tocchetti. Conservate a parte le viscere e il nero. Mettete l’olio in una pentola e fate imbiondire l’aglio con il peperoncino. Ora unite le seppie. Sale e pepe. Quando le seppia cominciano a prendere colore aggiungete il riso e lasciatelo rosolare un po, Mescolando continuamente e sfumate con il vino bianco. Quando il vino è asciutto aggiungete un mestolo di brodo.Dopo che il brodo è stato assorbito, estraete dalle viscere il nero di seppia e unitelo al riso. Unite anche la passata di pomodoro e portate a cottura.* Servite caldo.
*Secondo noi, anche se non si mette il pomodoro viene un riso buonissimo comunque, e forse anche meglio.
Riso al nero di seppia ricetta