Scampi alla busara ricetta
Gli sono un piatto di pesce leggero e gustoso. Ogni occasione è quella giusta per portare in tavola tutto il sapore del mare e per sperimentare nuove varianti con questo crostaceo facile da trovare (a volte) e gustosissimo. Scegliete degli scampi freschi, dalla polpa soda, con le chele ben attaccate al corpo e con il carapace di un bel colore rosato. Se invece fate fatica a trovarli freschi potete utilizzare anche quelli surgelati passandoli dal congelatore al frigorifero per un’intera notte o fino al completo scongelamento.

Ingredienti per 4 persone:
- 20 scampi freschi
- 1/2 bicchiere di vino bianco buon,o che poi lo devi bere
- 200 g di passata di pomodoro
- aglio
- pane grattato
- prezzemolo
- olio di oliva extra vergine
- peperoncino piccante
- sale e pepe
Preparazione:
Tagliate gli scampi dalla coda fino alla testa, nella parte superiore. Eliminate il budellino interno. Con una pentola fate soffriggere un po di aglio e poi inserite gli scampi e fate insaporire a fuoco vivace. Sfumate con il vino, salate e pepate. Ora unite il pomodoro e lasciate cuocere per 8 minuti con coperchio (il pomodoro deve essere un po denso). Unite il prezzemolo tritato al pane grattato e spolverizzatelo sugli scampi. Se volete un po di peperoncino ci sta sempre bene. Servite accompagnati da crostini di pane tipo una piccola bruschetta.
Scampi alla busara ricetta