Tagliatelle con ragù di sogliola ricetta
La “carne” di sogliola è molto apprezzata in cucina: di sapore molto delicato, non deciso né caratteristico, il che consente di adoperarla per diverse preparazioni in cui viene facilmente unita ad altri ingredienti, per ottenere una mousse o degli involtini.
Se volete variare il ragù di pesce potete aggiungere una zucchina tritata finemente alposto dei pomodorini e sostituire il basilico con foglie di maggiorana.

Ingredienti:
- 400 g di tagliatelle
- 250 d di filetti di sogliola puliti
- 6 pomodorini ciliegina
- 150 g di polpa di pomodoro
- 30 g di olive nere senza nocciolo
- 1 cipolla
- 1 spicchio di aglio
- olio extra vergine di oliva
- origano
- basilico fresco
- sale e pepe
Preparazione:
Tagliatela cipolla e mettetela ad appassire in una casseruola con olio e olio in camicia. Unite i pomodorini tagliati a tocchi e la sogliola a listarelle. Lasciate insaporire per alcuni minuti, quindi unitevi la salsa di pomodoro, le olive nere, l’origano, sale e pepe. Fate cuocere a fuoco basso per 5/6 minuti con il coperchio.
Lessate le tagliatelle in acqua bollente salata, scolatele al dente tenendo l’acqua di cottura da parte. Fatele saltare, a fuoco alto, nel condimento e se sono troppo asciutte aggiungete l’acqua di cottura. Unite un filo di olio e il basilico e servite caldo.
Tagliatelle con ragù di sogliola ricetta