Alejandro Almaraz

Alejandro Almaraz fotografo foto photo

Alejandro Almaraz è nato a Buenos Aires nel 1978. Studia filosofia orientandosi successivamente verso le arti visive e la fotografia. Nelle sue opere fonde immagini fotografiche e nuove tecnologie visive.Alejandro Almaraz3 I ritratti di Alejandro Almaraz sono vere  composizioni artistiche. La serie di sovrapposizioni di 40 importanti personaggi politici e capi di stato dal titolo “ritratti di potere”, sono state realizzate dall’artista con moltissime ore di lavoro in studio. Alejandro Almaraz sovrappone sia immagini diverse sia diversi soggetti ma con la stessa forma e dimensione. Anche i leader più importanti e che hanno governato a lungo, si perdono nella confusione dei loro predecessori e successori.. la fugacità del potere.Alejandro Almaraz2 Un’alta serie di fotografie realizzate da Alejandro Almaraz raffigura chiese ed edifici. Le immagini sono “composte” o “scomposte”, ciascuna, da un gran numero di fotografie sovrapposte e scattate da altre persone in luoghi dove Alejandro Almaraz non è mai stato. Con l’aiuto di internet l’artista raccoglie queste immagini di risoluzione bassa e le sovrappone. Crea cosi Alejandro Almaraz4 Alejandro Almaraz5sfumature, luci e ombre differenti. In pratica crea forme cubiste, foto con varie prospettive e svariati punti da cui si può osservare la foto. Avrebbe fatto morire di invidia anche Picasso. I ritratti cosi composti creano una sorta di centro focale nel’immagine, una certa fissità, mentre verso i bordi si vedono strani movimenti figurativi e geometrici. Un genio nello rivendicare l’abuso di internet e dei sistemi digitali, il patrimonio di immagini presente in rete e’ assurdo, lui lo sta utilizzando a proprio vantaggio creando opere d’arte straordinarie.Alejandro AlmarazAlejandro Almaraz ha esposto le sue opere in gallerie come AMA Museum di Washington, Photo Argentina, Arteba Argentina, D-View Berlino e Festa della luce Argentina.  Alejandro Almaraz ha ricevuto molti riconoscimenti da svariati critici e importanti gallerie d’arte moderna.

Vota articolo:
[Total: 1 Average: 5]