” Il mio programma si riassume in una sola parola: fotografare qualsiasi cosa che la vita stessa mi suggerisce” Edward Weston.
Edward Weston, nato il 24 Marzo 1886 in Highland Park, Illinois, stati Uniti. E’ stato uno dei più importanti fotografi statunitensi, noto soprattutto per la sua compostezza, immagini nitide e precise di forme naturali, paesaggi e nudi. Ha influenzato una generazione di fotografi in America e in tutto il mondo. Nato da una famiglia benestante e culturalmente elevata, Edward Weston non è riuscito a seguire la faglia come percorso di studi, non riesce a finire il liceo. Troppi obblighi e costrizioni, preferisce studiare da autodidatta. A 16 anni riceve in regalo la prima macchina fotografica e da quel momento tutto la sua conoscenza e ambizione artistica viene trasferita nella fotografia. Crea uno stile tutto suo detto “pittorialista” cioè che imita i dipinti. Fino ai suoi trent’anni Edward Weston è stato geograficamente e intellettualmente isolato dalle correnti artistiche e fotografiche americane. Quando conobbe numerosi artisti con le idee e passioni comuni lo fecero rinascere artisticamente. Importante fu l’incontro con Stieglitz. Successivamente,
Edward Weston, si trasferì in Messico 1923 con la sua amata Tina Midotti. Durante questo periodo ha realizzati una serie di nudi e ritratti per i quali è conosciuto ancora oggi. Diversi artisti consideravano Edward Weston un vero pioniere dell’arte, fra i quali anche Frida Kahlo. Nel 1926 tornò in California dove continua a creare ritratti, nudi artistici, paesaggi e forme naturali. Fu ritrattista di numerose famiglie importanti dell’epoca. Nel 1946 è stata realizzata al Museum di New York una retrospettiva sul le opere di Edward Weston con l’istallazione di 300 opere. Edward Weston è morto a Carmel. in California, nel gennaio 1958.
” Il fatto è che ci sono pochi fotografi capaci di padroneggiare il proprio strumento. Si fanno padroneggiare da esso , la macchina fotografica usa loro, hanno un incontrollabile bisogno di inseguire una nuova lente, una nuova carta o un nuovo gadget… Non stanno mai con un solo equipaggiamento abbastanza a lungo da impararne tutte le potenzialità.” 1940 Edward Weston.