Giovanni Gastel fotografo di pura classe
Giovanni Gastel era un fotografo italiano noto per la sua fotografia di moda. Nato a Milano il 27 dicembre 1955, la sua carriera iniziò in uno studio seminterrato a Milano alla fine degli anni ’70.
Tra il 1995 e il 1996 ha lavorato per la casa d’aste Christie’s. La svolta della sua carriera arriva nel 1981 quando conosce Carla Ghiglieri, che diventa il suo agente e lo introduce nel mondo della moda. Dopo la comparsa della sua prima natura morta sulla rivista italiana Annabella , inizia a collaborare con Vogue Italia. Negli anni ’80 e ’90 Gastel ha lavorato e sviluppato campagne pubblicitarie per le migliori case di moda italiane tra cui Versace, Missoni, Tod’s, Ferragamo e molte altre.
Nel 1997 riceve una mostra personale al Museo della Triennale di Milano curata dal critico d’arte Germano Celant. La mostra della Triennale ha portato Gastel ai vertici del mondo fotografico e dagli anni 2000. Il suo successo professionale si è consolidato quando il suo nome ha iniziato ad apparire su riviste specializzate accanto a quello di importanti fotografi come Oliviero Toscani e Ferdinando Scianna , e di leggende internazionali come Helmut Newton , Richard Avedon , Annie Leibovitz e Jürgen Teller.
Il successo e il plauso professionale hanno aperto le porte a un altro lato del repertorio fotografico di Gastel che fino alla fine degli anni 2000 era rimasto inesplorato, la fotografia di ritratto. Questo è culminato ancora una volta in una mostra al museo di Roma del MAXXI nel 2020 con i volti di molte persone del mondo della cultura, del design, dell’arte, della moda, della musica, dello spettacolo e della politica che Gastel aveva incontrato durante i suoi 40 anni di carriera. Alcuni dei ritratti degni di nota includevano Barack Obama, Ettore Sottsass, Roberto Bolle e Marco Pannella.
Giovanni Gastel è morto il 23/03/2021 , se ne va 65 anni uno dei più grandi fotografi italiani. Morto per Covid.
Giovanni Gastel fotografo di pura classe