Jeanloup Sief fotografo e artista
Jeanloup Sief fotografo e artista
Jeanloup Sief, uno dei più grandi maestri ”delle luci e delle ombre”, è stato un importante riferimento per moltissimi fotografi. Delizioso e mai volgare nel creare immagini sensazionali e contrastanti nello spettatore. Jeanloup Sieff nato a Parigi nel 1933 è stato uno dei fotografi francesi più impegnati e versatili. Uscito dalla prestigiosa scuola Vevey (Svizzera), ha mosso i primi passi in campo professionale come fotografo di moda, per diventare poi reporter di grandi agenzie, tra cui la Magnum.
Le sue fotografie sono state ampiamente diffuse attraverso monografie, riviste specializzate, internet e esposizioni in gallerie e musei. Accanto a questa attività strettamente commerciale, Jeanloup Sieff era dedito allo studio del paesaggio e del nudo.
Nei nudi Jeanloup Sieff mantiene il trattamento duro della luce e del contrasto, sfruttando il grafismo delle linee. L’effetto del grandangolare non rovina la snellezza del corpo, poichè questo è posto al centro dell’immagine, ai lati invece, risulta percepibile la fuga delle prospettive. Jeanloup Sieff usa il grandangolare anche nel caso dei paesaggi, per accentuare l’effetto di profondità. Assi de legno acquistano dimensioni enormi; una sensazione di inquietudine di abbandono, di solitudine si impadronisce dello spettatore.La vera abilità nel fotografo è stata quella di saper condensare e trasmettere questa atmosfera di desolazione.