Jeff Bark fotografo artista
Bark, nato in Minnesota nel 1963 ora vive e lavora a New York. Jeff Bark realizza immagini attingendo in maniera nettamente visibile dai grandi maestri storici della pittura fra i quali Tiziano, Raffaello e Jacques-Louis David, che unisce con le complesse sfumature della natura viva/morta in uno sfondo quasi sempre bucolico.
E’ammirato per la sua capacità nel rendere le immagini sensuali e attraenti allo stesso tempo, grazie alla sua abilità e tecnica nel padroneggiare il suo strumento di lavoro, la fotocamera. Ognuna delle sue opere trasmette allo spettatore un apparente senso di calma irreale, creando atmosfere per certi versi decisamente inquietanti.
I personaggi ritratti da Jeff Bark sono avvolti in un sogno, con veli bianchi, pelle bianca come la porcellana, fanno da contrasto con il verde floreale e l’oscuro fondale. Un giardino incantato, favolilistico e tenebroso, cascate e laghetti suscitano pensieri che si avvicinano ad un regno fantastico, pieno di desideri, paura e rabbia… Jeff Bark è perfetto in ogni suo dettaglio, crea le scene e i suoi set con una precisione quasi irreale che trasformano uno studio fotografico classico in una foresta clandestina, in un paesaggio onirico o in una allegoria pittorica di altri tempi. Bravissimo e bellissime le sue opere da vedere, dal vivo naturalmente.
Le opere Jeff Bark fanno parte di alcune collezioni nazionali quali, Noth Carolina Museum of Art, il Centre Wilson della fotografia, Il Sir Elton John Colletion. Le sue fotografie sono state recentemente incluse nella mostra colletiva “No Fashon, Please” , alla Kunsthalle di Vienna in Austria. Jeff Bark è rappresentato esclusivamente da Hasted Kraeutler negli Stati Uniti.