Rafael Sanz Lobato nasce a Siviglia nel 1932 e nel 1941 si trasferisce a Madrid dove nel 1956 acquista la sua prima macchina fotografica. Nel 1961 crea il gruppo fotografico “Royal Photographic Socety” assieme ad altri importanti fotografi dell’epoca. Nel 1971 si slega da Madrid e intraprende una personale carriera rivolgendosi a settori come automobili, natura morta, ritratto e l’arte. Rafael Sanz Lobato combina professionalmente la sua creatività con il B&N. Dal 1970 fino a oggi i suoi lavori sono stati esposti in mostre personali e collettive in tutto il mondo e ha pubblicato su prestigiose riviste internazionali. Rafael Sanz Lobato è un
fotografo documentarista che ha catturato con la sua macchina fotografica il carattere e il patrimonio culturale dei popoli della Spagna. Sagre paesane, feste religiose, tradizionali e folklore spagnolo. Rafael Sanz Lobato viene considerato il pioniere della fotografia antropologica in Spagna. Con il suo particolare B&N Rafael Sanz Lobato conferisce alle fotografie un sapore storico e da loro una carica emotiva e documentaristica straordinaria.