Brandy Eggnog Cocktail
Brandy Eggnog Cocktail, praticamente uno zabaione alcoolico ideale da bere nelle fredde giornate invernali. Ci sono molte varianti dalla ricetta ma questa è quella ufficiale IBA. Se lo ordinate al bancone di un bar molto probabilmente sarà quella giusta… ma non fidatevi del tutto. Brandy Eggnog Cocktail, vediamo l’origine del nome, zabaione “nog” letteralmente significa “uova all’interno di una piccola coppa”. Nog è una vecchio termine dialettale inglese, di origini incerte, che veniva utilizzato per descrivere un tipo di birra scura e molto forte. Brandy Eggnog Cocktail sin dai primi del’800 era solito essere utilizzato come bevanda sociale ed era comunemente servito nelle occasioni di festa invernali. Un tonico riscaldante, ottimo ed adattissimo per le feste natalizie e decisamente fredde.
Nog deriva da Grog dalle parole inglesi “egg and grog” abbreviato in “egg nog”.
Old Grog era il soprannome di Edward Vernon (1684-1757) ammiraglio britannico, che dava del rum diluito ai suoi marinai. Grog deriva da Grogran un tessuto di seta utilizzato per mantelli che l’ammiraglio utilizzava quotidianamente.
Preparazione:
Si prepara nello shaker con dei cubetti di ghiaccio, versandoci tutti gli ingredienti tranne la noce moscata che va aggiunta in superficie in seguito. Shakerate e versate in un bicchiere, sceglietelo voi… Speciale è bevuto anche caldo.
Ingredienti Brandy Eggnog Cocktail:
5/10 Latte
1/10 Sciroppo di zucchero
Un tuorlo d’uovo
Un pizzico di noce moscata