GIN SLING COCKTAIL
Questo drink suggestivo ha delle controversie origini. Le origini della parola “sling” provengono dal tedesco “schlingem” e cioè fionda, praticamente in fretta… da bere tutto d’un fiato. Constatato questo ho trovato due versioni sulle origini, una che sia stato inventato nel Raffles Hotel di Singapore intorno al 1890; un altra versione che provenga dall’America. Una ricetta pubblicata nel Boston Globe il 13 agosto 1873 dove gli ingredienti sono pochi e semplici, qui di seguito vi indicherò le due versioni. Io preferisco la prima senza dubbio…
Ingredienti:
Americana:
- 2 once di gin
- cucchiaio di zucchero
- ghiaccio
- grattata di noce moscata
- scorza di limone
Americana: prendete un bicchiere alto e semplice, versateci un po di zucchero e aggiungete il gin. Mescolate e mescolate. Buttateci un po di ghiaccio a piacere, scorza di limone e due grattate di noce moscata. Raramente troverete un cocktail del genere oggi, ma questa la semplicità storica.
Singapore:
- 50 g di gin
- un limone spremuto o lime
- 2 spruzzi di angostura bitter
- sciroppo di zucchero
- soda water
Singapore: Prendete lo shaker già riempito con del ghiaccio e inserite il gin e il limone spremuto e gli altri ingredienti. Versate tutto nel tumbler alto colmo di ghiaccio e aggiungete la soda water.
GIN SLING COCKTAIL