Grappa alla Rosa selvatica Preparazione e Ricetta
La rosa selvatica o rosa canina produce un frutto dal contenuto di vitamina C quasi insuperabile; infatti ne contengono, a parità di peso, quasi il 50% in più delle arance. E’ un ottimo sostegno per il sistema immunitario, un aiuto contro il raffreddore di stagione. Un modo originale di usare la rosa canina è la preparazione di una prelibata grappa all vitamina C. Seguite le semplici indicazioni qui descritte….
Ingredienti Grappa alla Rosa selvatica Preparazione e Ricetta:
1 Manciata di Cinorrodi* di rosa Canina
1 litro di Grappa bianca e secca
Preparazione Grappa:
Pulite bene i cinorrodi con abbondante acqua fredda per levare la pellicola che li ricopre e ponete la polpa a macerare nella grappa in un vaso a chiusura ermetica. Fate macerare in un luogo caldo per 25 giorni, agitando il vaso una volta ogni due giorni. Dopodiché filtrate e imbottigliate. La grappa ottenuta potrà essere consumata solo dopo 100 giorni di riposo in cantina.
*Cinorrodi: sono i frutti della rosa canina, simili a bacche, che alla maturazione all’inizio dell’inverno, assumono un vivace color rosso acceso.
Attenzione! piante, erbe e fiori possono essere tossici chiedete al vostro erborista di fiducia.
Siete molto bravi, semplici e interessanti, un saluto LUIGI