LIQUORE AL TIMO FATTO IN CASA RICETTA
La pianta del Timo (Thymus Vulgaris) possiede molte proprietà benefiche, oltre ad essere usata in cucina per il suo particolare aroma da molti secoli viene ingerita o bevuta per la cura delle vie respiratorie, per le qualità depurative, antisettiche e antiossidanti. Il delizioso liquore che andiamo a preparare è ideale per i periodi freddi invernali, Grazie alle sue virtù balsamiche e antisettiche potrà esservi utile per alleviare le malattie della vie respiratorie, come tosse e raffreddore, solite del freddo inverno.
Dovete prepararlo sin da ora perché richiede un lungo riposo prima di essere bevuto.
Ingredienti LIQUORE AL TIMO FATTO IN CASA RICETTA:
21 g di fiore di timo
3 g di dittamo
4 g di maggiorana
3 g di lavanda
4 g di corteccia di cannella
3 g di macis
560 g di zucchero
2,5 dl di alcool a 90° vol
6 dl di acqua purissima
Preparazione LIQUORE AL TIMO FATTO IN CASA RICETTA:
In un vaso a chiusura ermetica inserite l’alcool e le spezie e lasciatele a macerare per dodici giorni. Preparate lo sciroppo facendo sciogliere lo zucchero nell’acqua calda e quando si è raffreddato unitelo all’alcool con le spezie quando è trascorso il tempo di macerazione. Mescolate bene. Richiudete con cura e lasciate a riposo per due giorni. Dopo due giorni filtrate con un panno e imbottigliate. Si può bere solo dopo un riposo, al fresco e al buio, di quattro mesi, attendete con ansia…