Le ciliegie , frutti dalle buone proprietà diuretiche , sono prodotte dall’albero Prunus avium . La pianta appartiene alla famiglia delle Rosaceae e la conosciamo tutti come il ciliegio . La pianta di ciliegio è presente nell’area del Mediterraneo da circa 3.000 anni. Le prime notizie a riguardo provengono dall’Egitto. È difficile stabilire con certezza il paese di origine anche se si pensa che molto probabilmente il ciliegio provenga dall’Asia.
Ratafià di ciliegie ricetta
Ingredienti:
- 700 g di ciliege mature
- 400 g di zucchero bianco
- 1/4 di alcol a 95°
- 1 litro di grappa
Preparazione:
Lavate le ciliegie, togliete i piccioli. togliete i noccioli e conservateli. Sistemate le ciliegie in un vaso a chiusura ermetica e coprite con la grappa. Pestate metà dei noccioli in un mortaio e poi metteteli in un’altro vaso e copriteli con l’alcol. Tappate i vasi ed esponeteli al sole per un mese, portandoli dentro la notte. Agitate spesso. Ora preparate lo sciroppo con 100 ml di acqua e lo zucchero e fate raffreddare. Ora filtrate i due recipienti insieme e unitevi lo sciroppo. Mescolate. Filtrate nuovamente e imbottigliate. Potrà essere bevuto dopo un mese di riposo in cantina.
Ratafià di ciliegie ricetta