Ratafia’ di mele cotogne ricetta liquore

Ratafia' di mele cotogne ricetta

La mela cotogna è un frutto profumato appartenente alla famiglia delle Rosaceae, che comprende anche mele e pere. È originario delle calde regioni temperate del sud-ovest asiatico. La mela cotogna è un frutto di stagione ed è disponibile dall’autunno all’inverno. Quando è maturo, questo frutto ha un colore giallo dorato e ricorda una pera. Ha una superficie sfocata che è simile a quella delle pesche e una polpa granulosa di colore giallo chiaro con più semi al centro. Ha un sapore aspro ed è raramente consumato crudo.

Ratafia’ di mele cotogne ricetta liquore

Ratafia' di mele cotogne ricetta liquore

Ingredienti:

  • 2,5 kg di mele cotogne
  • 1 g di cannella in polvere
  • Un grammo di macis
  • 1 chiodo di garofano
  • 600 g di zucchero bianco
  • 1 litro di grappa bianca

Preparazione:

Grattugiate le mele cotogne senza sbucciarle. Mettetele in una ciotola e coprite; lasciate fermentare al fresco per tre giorni. Trascorso il periodo frullate bene la polpa per ricavarne il succo. Versate in un vaso a chiusura ermetica unite la grappa, lo zucchero e le spezie. Chiudete. Ora lasciate fermentare per tre mesi, poi filtrate e imbottigliate. Aspettate altri due mesi prima di berlo.

Ratafia’ di mele cotogne ricetta

Abiti stile anni 20 30 40
Abiti stile anni 20 30 40
Vota articolo:
[Total: 1 Average: 5]