Amaro al Carciofo Fatto in Casa Ricetta
Carciofo (Cynara scolymus) è una pianta erbacea e perenne di origine mediterranea. Ha foglie fatte a lobi spinosi e fiori blu e bianchi se lasciati maturare. E’ diffusissima la coltivazione in Italia, nel carciofo è presente una sostanza, la cinarina, che ha una forte azione benefica contro le malattie del fegato. La pianta del carciofo veniva coltivata già duemila anni fa, è ormai entrata a far parte del patrimonio culinario italiano. Ma vediamo come preparare il nostro amaro digestivo e salutare a casa…
Amaro protettivo e salutare.
Ingredienti:
22 foglie di Carciofo
1 cima fiorita di Achillea
2 chiodi di Garofano
4,5 dl di vino bianco non frizzante
4,5 dl di Brandy
Preparazione Amaro al Carciofo Fatto in Casa Ricetta:
Prendete un vaso a chiusura ermetica e fate macerare gli aromi nel brandy per almeno tre giorni, agitando il vaso due o tre volte al giorno. Trascorsi i giorni unitevi il vino e lasciate macerare per altri tre giorni, sempre agitando il vaso. Dopo tre giorni filtrate tutto con un panno a trama fine e imbottigliate. Non consumate prima di quattro mesi di riposo.