Elisir di Scolopendrio Ricetta Fatta a Casa

giovane bevitore philippe mercier 700

Elisir di Scolopendrio Ricetta Fatta a Casa

foglie-di-scolopendrio

Lo scolopendrio è una pianta sempre verde che si trova in quasi tutta Italia. Cresce nelle zone umide, é caratteristica dei vecchi muri umidi, si trova anche negli ingressi oscuri, di grotte umide. Sulla pagina inferiore delle , in estate, appaiono le per la riproduzione. Lo scolopendrio fa parte da secoli, assieme a altre 16 piante officinali, nella bevanda officinale detta the’ svizzero. Le parti utilizzate sono le  fresche tutto l’anno o secche se colte a settembre. Le sue proprietà sono: , , , , , , , vulnerante.

*Immagine di copertina: Philippe Mercier, Giovane bevitore ‘700, Louvre, Parigi.

elisir-di-scolopendrio-ricetta-fatta-a-casa

Ingredienti Elisir di Scolopendrio Ricetta Fatta a Casa:

1 manciata di fronda di scolopendrio

2 cucchiai di miele

2 cucchiaini di cannella in polvere

1 cucchiaino di pepe lungo macinato

75 cl di vino rosso

Preparazione Elisir di Scolopendrio Ricetta Fatta a Casa:

Far cuocere, per 10 minuti, nel vino a fuoco basso lo scolopendrio. Aggiungere del miele puro e far cuocere per altri 10 minuti, quindi ridurre in polvere del pepe lungo, della cannella per 2 volte la quantità del pepe e far cuocere tutto una terza volta assieme al vino. Passare tutto attraverso un panno (anche più volte) per rendere la bevanda limpida. Si può bere prima o dopo i pasti. Questo elisir fa bene al fegato, purifica i polmoni e allevia i sintomi dell’asma. Potete imbottigliarlo e conservalo in frigo non più di un mese. E’ perfetto se bevuto caldo.

IL TUO PENSIERO CI INTERESSA
[Total: 7 Average: 4.3]