Gin casalingo ricetta
Le bacche di ginepro esistono da quasi tutto il periodo della civiltà umana. La sua struttura conica unica e le foglie aghiformi si sono guadagnate una reputazione in tutto il mondo come erba protettiva e curativa anche dalle culture più storiche.
I suoi coni portatori di semi sono sacri per gli antichi egizi e greci, le persone del Mediterraneo usano i boschi di ginepro come incenso convenzionale e medicinale.
Ps: questo non è il “gin” ma un liquorino al gusto ginepro che a casa, con una buona tonica, può dare grosse soddisfazioni.
Ingredienti:
- 1 litro di grappa
- Una tazza di bacche di ginepro
- 1 limone
- 150 g di zucchero
Preparazione:
Mettete la buccia gialla del limone assieme allo zucchero e alle bacche di ginepro a macerare nella grappa. Chiudete bene il vaso agitate un po e lasciate macerare 40 giorni agitando il vaso ogni 10 giorni. Trascorso il periodo filtrate e imbottigliate. Potrete berlo dopo altri 40 giorni di stagionatura.
Gin casalingo ricetta