Grappa agli Aghi di Abete Bianco Ricetta
L’Abete bianco è una pianta antichissima che i romani usavano già al tempo per la fabbricazione di remi e barche nei loro cantieri nautici. La pianta è piuttosto comune nelle foreste dell’arco alpino tra gli 800 e i 2000 metri. Ha proprietà antisettiche e espettoranti (calma la tosse, aiuta la gola e libera dal muco).
Ingredienti:
1,5 litri di Grappa bianca e secca
13 germogli di Abete bianco
5 cucchiai di Zucchero
Preparazione Grappa agli Aghi di Abete Bianco Ricetta:
Prendete un vaso a chiusura ermetica e sul fondo mettete i germogli di abete, cospargeteli con lo zucchero e lasciate riposare per 4 giorni. Ora aggiungete la grappa e lasciate in infusione in un luogo caldo ma non al sole per 10 giorni. Trascorso il periodo poetate il vaso in cantina a riposare per almeno un mese. Dopo il periodo di riposo filtrate e imbottigliate e lasciate in cantina altri 4 mesi prima di consumare.
Attenzione! piante, erbe e fiori possono essere tossici chiedete al vostro erborista di fiducia.