Grappa ai Fiori di Verbasco Ricetta

Grappa ai Fiori di Verbasco Ricetta

Grappa ai Fiori di Verbasco Ricetta

La pianta di Verbasco (Verbascum Thapsus) è conosciuta sin dai tempi dei romani per il suo potere medicinale.E’ una pianta biennale con un unico fusto diritto. I fiori si raccolgono da giugno ad agosto. Le foglie pestate e bollite nel latte calmano le sofferenze provocate dai geloni, scottature e infiammazioni varie. Bevuta infusa nella grappa ha proprietà lenitive per la tosse e combatte le infiammazioni della gola.

*La peluria che ricopre i fiori è molto irritante per la gola.

Grappa ai Fiori di Verbasco Ricetta.

Ingredienti:

1 litro di Grappa bianca e secca

2 spighe fiorite di Verbasco

2 cucchiai di Zucchero bianco

Preparazione Grappa ai Fiori di Verbasco Ricetta:

Raccogliete le spighe quando i fiori sono ancora chiusi e riponeteli in un vaso a chiusura ermetica ricoperti con lo zucchero. Fate riposare per 3 giorni, quindi aprite il vaso e ricoprite tutto con la grappa. Lasciate a macerare per 30 giorni in cantina agitando il vaso ogni due o tre giorni. Ora filtrate e imbottigliate. Potrete consumare la grappa solo dopo altri 100 giorni di stagionatura in cantina.

Attenzione! piante, erbe e fiori possono essere tossici chiedete al vostro erborista di fiducia.

Grappa ai Fiori di Verbasco Ricetta

cose da non chiedere a un barman
Vota articolo:
[Total: 4 Average: 4.3]