Grappa ai Fichi Ingredienti e Ricetta

Grappa al Fico Ingredienti e Ricetta

Grappa ai Fichi Ingredienti e Ricetta

Grappa ai Fichi Ingredienti e Ricetta,

Ingredienti:

4 Fichi maturi

1 g di corteccia di Cannella

2 chiodi di Garofano

1 Limone solo la scorza gialla

4 cucchiai di Miele

1 Litro di Grappa

Preparazione Grappa ai Fichi Ingredienti e Ricetta:

Prendete i fichi e lavateli per bene, quindi inserite i fichi e tutti gli altri ingredienti con la grappa in un vaso a chiusura ermetica. Lasciate macerare per 70 giorni. Ora filtrate con una carta filtro e imbottigliate. Conservate la bottiglia in dispensa per 60 giorni prima di poterla aprire e degustare.  Consumandone mezzo bicchierino dopo il pasto principale può avere funzioni di lassativo, aiuta comunque la digestione.

Alcune varietà di fichi

Albanega nera napulitana calimera. Produce ottimi e grossi fioroni. Questi hanno polpa rosso-violacea, spesso cava all’interno, dolce e succosa, non granulosa. La parte non esposta al sole rimane di colore verde anche a maturità. I fòrniti sono più piccoli e più dolci dei fioroni; compressi ai poli, presentano screpolature numerose ed accentuate alla piena maturazione. Più adatti al consumo fresco che all’essiccazione.
Fico Abate. Albachiara Varietà unìfera, piuttosto tardiva, con picco di maturazione nella prima decade di settembre. I siconi che produce sono tra i più belli e gustosi della specie. Sapore delicato dolce ma non mieloso. Ottimi per il consumo fresco anche per la resistenza alle manipolazioni.
Fico della monaca. All’esterno si presente verde-violaceo chiaro, con costolature viola vivo; più scura la parte più esposta al sole. Sottili crepe longitudinali ne solcano la superficie alla maturità che avviene in agosto. Siconi di pezzatura medio-piccola, dal sapore delicato e fresco, polpa rosso-aranciato non granulosa. Ottima per il consumo fresco.
IL TUO PENSIERO CI INTERESSA
[Total: 12 Average: 3.9]