Grappa al Ginepro Fatta in Casa Ricetta
Il ginepro (Juniperus communis) è un arbusto sempre verde, le bacche sono presenti solo sulle piante femminili e maturano a settembre dopo due anni di crescita. Le bacche di ginepro sono ampiamente usate in cucina per aromatizzare la carne e gli arrosti, è anche uno dei botanici prevalenti per la preparazione del famoso distillato il “gin“. L’uso del ginepro risale sin dai tempi dei romani che la usavano in alternativa al pepe. Numerose le proprietà fra le quali: proprietà digestive, antisettico delle vie respiratorie, espettoranti e balsamiche, proprietà diuretiche ed antisettiche delle vie urinarie, depurativo dei reni e del fegato e proprietà ipoglicemiche. Fatevi la vostra grappa aromatizzata al ginepro leggete qui sotto come fare…
Ingredienti:
130 g di bacche di Ginepro fresche e mature
1 rametto di Ginepro dalla pianta
1/2 scorza di limone grattugiata
1 pizzico di Coriandolo
1 pizzico di Cumino macinato
7 dl di Grappa Bianca e secca di buon livello
Preparazione Grappa al Ginepro Fatta in Casa Ricetta:
Lavate le bacche di ginepro con cura facendo attenzione a non romperle, poi asciugatele per bene. Stendete su carta assorbente e lasciatele asciugare per 5 giorni. Adesso sminuzzatele per bene e pestatele con il mortaio fino ad ottenere una sorta di pasta, e mettetela in una bottiglia assieme al rametto di ginepro, la scorza di limone, il cumino e il coriandolo. Riempite con la grappa. Tappate e lasciate riposare per 30 giorni in un luogo fresco agitando la bottiglia ogni giorno. Trascorso il periodo filtrate in un’altra bottiglia e lasciate per altri 100 giorni a riposo, finalmente è ora di berla…. sarà buonissima.
Ps: potete usare anche dell’ottima vodka al posto della grappa.
Attenzione! piante, erbe e fiori possono essere tossici chiedete al vostro erborista di fiducia.