Grappa al Peperoncino Ricetta
Il Capsicum o peperoncino piccante è originario dalle Americhe, e ora fa parte della cucina tipica in quasi ogni paese del mondo. Oltre al suo potere piccante il peperoncino può avere effetti molto positivi sul nostro organismo, infatti aiuta la circolazione e la digestione; ha comunque altre numerose ed eccezionali proprietà benefiche. Provate a berlo, vi darà una botta di vita e vi animerà la serata con amici, ne sono sicuro…. Veloce da preparare e con pochi ingredienti, dovrete solo attendere un po di tempo prima di berlo, leggete qui sotto come…

Ingredienti:
10 Peperoncini rossi freschi e con peduncolo (i cornetti per intenderci)
2 cucchiai di ottimo Miele
1 litro di Grappa
Preparazione Grappa al Peperoncino Ricetta:
Prendete un vaso a chiusura ermetica e inseritevi il miele, i peperoncini ben lavati e asciugati e tutta la grappa. Fate attenzione che i peperoncini siano interi e non lacerati. Chiudete bene il vaso e riponetelo in un luogo esposto al sole per 20 giorni. Trascorso il periodo aprite il vaso e filtrate bene, quindi imbottigliate. Lasciate riposare altri 30 giorni prima di consumarlo. Attenzione sarà piccante, bevete in piccoli bicchierini… un tocca sana!!!