Grappa al Rabarbaro e Garofano Ricetta

Grappa al Rabarbaro e Garofano Ricetta

Grappa al Rabarbaro e Garofano Ricetta

Il Rheum Rhabarbarus, fino al XXVIII secolo doveva essere importato dell’Oriente ed era diventato un prodotto assai costoso. Si raccoglie la radice ad ottobre. E’ una pianta di origine cinese e tibetana. Ha grandi foglie con picciolo lungo e piccoli fiori di colore biancastro. Le sue proprietà, è un buon lassativo, stimola l’appetito e la digestione. Le proprietà officinali sono concentrate nella radice mentre le foglie posso provocare gravi intossicazioni. E’ sconsigliato a chi allatta poiché rende il latte amaro.

*Immagine di copertina: D. Spoerri, Assemblage, 1992,  Sevilla, Serie 34: Weisse Tulpen. Daniel Spoerri, Romeno di nascita, vittima delle persecuzioni naziste, rappresentante tra i più originali del Nouveau Réalisme.

Ingredienti Grappa al Rabarbaro e Garofano Ricetta:

1  litro di grappa

2 radici di rabarbaro

1/2 limone solo la scorza gialla

3 chiodi di garofano

una stecca di cannella

3 cucchiai di zucchero

Grappa al Rabarbaro e Garofano Ricetta

Preparazione Grappa al Rabarbaro e Garofano Ricetta:

Pulire bene le radici di rabarbaro e pestarle in un mortaio, Ora in un vaso ponete sul fondo le radici pestate e ricopritele con lo zucchero. Chiude e fate riposare per 3 giorni. Quindi ora aggiungete i chiodi di garofano, la cannella, la scorza del limone e versateci sopra a tutto la grappa. Chiudete e lasciate in infusione il tutto per 1 mese agitando il vaso ogni 5 giorni. Trascorso il periodo potete filtrare con un panno e imbottigliare. Fate riposare in cantina almeno 2 mesi prima di consumare.

Vota articolo:
[Total: 8 Average: 4.4]