Grappa alla malva ricetta
La malva di palude veniva coltivata nei giardini per le sue qualità medicinali. Si dice che sia stata introdotta dai romani. Può essere allevata dal seme, seminato in primavera, ma le talee andranno bene, e gli scarti della radice, accuratamente divisi in autunno, quando i gambi marciscono, sono soddisfacenti e cresceranno da soli.
Ingredienti:
- 1 litro di grappa
- 20 d di fiori e foglie essiccate di malva silvestre
- 2 pezzi di anice stellato
- 1 limone
Preparazione:
In un vaso a chiusura ermetica ponete a macerare le spezie e la parte gialla della buccia del limone. Lasciate macerare per 2 settimane al sole agitando il vaso ogni giorno. Filtrate e imbottigliate e aspettate due mesi prima di consumare.
Attenzione! Erbe e piante possono essere tossiche chiedete al vostro erborista di fiducia.
Grappa alla malva ricetta