Grappa alla Melissa Fatta in Casa Ricetta
Melissa è il nome comune della “Melissa Officinalis”, una pianta erbacea molto diffusa in Europa, in Asia occidentale e in Africa settentrionale. Ha foglie ovali leggermente pelose e fiori bianchi. Le foglie e i fiori contengono un olio essenziale dal gradevole odore di limone. La pianta è nota anche con il nome di CEDRONELLA e di ERBA LIMONA.
Dalle foglie, per infusione, si ricava “L’ACQUA DI MELISSA” usata in medicina come sedativo, in profumeria e nella preparazione di liquori. Oltre che digestivo, la grappa alla melissa è un ottimo calmante e allevia anche le emicranie. Potete berne mezzo bicchierino prima di andare a letto, avrà una funzione curativa e rilassante…..leggete qui sotto come preparare la miracolosa grappa alla melissa…
Ingredienti:
7 rametti di Melissa fresca
5 cucchiai di Miele di qualità
1 Litro di Grappa bianca
Preparazione:
Prendete 1/4 di litro di grappa e fatevi macerare la melissa per 25 giorni. trascorsi i giorni fate sciogliere a bagnomaria il miele nella restante grappa. Ora potete aggiungerlo con il macerato di melissa, mescolate bene e filtrate altrettanto bene. Imbottigliate e aspettate 10 giorni prima di berla.
Grappa alla Melissa Fatta in Casa Ricetta
© – Riproduzione riservata