Grappa alla Pera Williams Ricetta
La pera Williams è una delle varietà di pere più diffuse, è facilmente reperibile in tutta Italia. Famosissima è la grappa aromatizzata con questo straordinario frutto soprattutto nell’arco alpino, è un classico farsi un grappino tra una sciata e l’altra nel periodo invernale, e un grappino dopo ogni pasto nella stagione estiva. Provate a prepararla a casa, è facile e economico.
Ingredienti Grappa alla Pera Williams Ricetta:
1 Pera Williams matura
30 g di Zucchero
1 litro di Grappa bianca e secca
Preparazione Grappa alla Pera Williams Ricetta:
Il primo modo: prendete la pera e tagliatela a spicchi in quatto pezzi (si può tenere anche intera) e riponete assieme allo zucchero e alla grappa in un vaso a chiusura ermetica. Fate in modo che sia esposto al sole per 45/50 giorni. A fine macerazione filtrate tutto e imbottigliate.
Il secondo modo:
1 litro di grappa
2 pere williams
4 cucchiai di zucchero
Versate lo zucchero in un vaso a chiusura ermetica e sospendete* al suo interno le pere ben mature. Versateci la grappa facendo arrivare a livello il liquido a tre centimetri dai frutti. Chiudete bene e riponete in cantina per 70 giorni. Passato il periodo eliminate le pere e consumate la grappa sempre ben fresca.
E’ un ottimo dopo pasto ma si può anche usare per insaporire dolci e gelati se spruzzata sopra… provate!!!
*Metodo della sospensione: prendete una garza normale da medicazione abbastanza grande (50cm per lato), stendete la garza sull’ imboccatura del vaso facendola ricadere all’ interno per formare una sorta di sacchetto. Legate la garza con uno spago sull’ imboccatura del vaso. Mettete i frutti all’interno del sacchetto formatosi dentro il vaso. Aggiungete l’alcool versandolo sopra i frutti, fate attenzione a rimanere con il livello circa a 3/2 cm dalla garza. Ora richiudete bene il vaso.