Grappa alla Ruta e Basilico Ricetta
Leggende raccontano che la ruta (Ruta Graveolens) tega lontano i serpenti velenosi dagli orti… E’ una pianta da usare moderatamente perché se usata in maniera eccessiva può causare infiammazioni… Ha foglie lisce con colore verde cenere, in primavera produce fiori gialli di piccole dimensioni con un forte odore non proprio piacevole. La ruta ha proprietà lenitive e stimola la digestione, adattissima per la preparazione di liquori e grappe dal sapore amaro.
Ingredienti:
1 litro di grappa bianca e secca
3 rametti fioriti di Ruta
3 foglie di Basilico
2 cucchiai di zucchero di canna raffinato
Preparazione Grappa alla Ruta e Basilico Ricetta:
Prendete un vaso a chiusura ermetica riempitelo con la grappa e immergetevi la ruta e il basilico. Aggiungete lo zucchero e mescolate brevemente. Richiudete bene e fate macerare per in un luogo caldo e allo scuro per 10 giorni, poi riponete il vaso in cantina e fate riposare per altri 10 giorni. Ora potete filtrare bene con un panno e imbottigliate. Potrete degustare la grappa solo dopo un mese di riposo in cantina… buona bevuta!!!