Grappa alle More Preparazione e Ricetta
La pianta di Gelso è stata introdotta in Italia dagli antichi Greci e Romani. Ha un tronco corto e robusto. I suoi frutti sono di colore rosso o nero e maturano a fine estate. Un tempo pianta molto conosciuta perché indispensabile come cibo per i bachi da seta. Il frutto, la mora è difficilmente conservabile e quindi la coltivazione di gelso è ormai scomparsa…
Ingredienti:
7 cucchiai di More di rovo grosse e mature
2 Limoni, solo la scorza gialla
4 cucchiai di Miele
1 Litro di Grappa
Preparazione Grappa alle More Preparazione e Ricetta:
Prendete le more e lavatele delicatamente sotto acqua fresca, ora disponetele sul fondo di un vaso ermetico e ricopritele uniformemente con il miele e poi versateci la grappa con calma. Lasciate a macerare al sole per 70 giorni, trascorso il periodo filtrate e imbottigliate. Sarà un ottimo digestivo e anche un integratore leggero di sali minerali.