Grappa Con Semi di Mela Ricetta
La pianta (Malus Communis) della mela ha quasi mille varietà diverse coltivate e/o selvatiche. Ottima da mangiare è usata in molti modi sia in cucina che in pasticceria. La polpa può anche essere usata come cosmetico naturale, cotta e spalmata sulla pelle rilassa e decongestiona. Ottimo è il succo di mela fresco dissetante e vitaminico. I semi sono racchiusi in un nocciolo coriaceo al centro del frutto e conferiscono alla grappa un sapore amarotico molto interessate. Aiuta la digestione.
Preparazione Grappa Con Semi di Mela Ricetta:
Conservate tutti i semi di mela che mangiate in un vaso della capienza di 2 dl e mezzo ricoprendoli di volta in volta con l’alcool in modo che rimangano sommersi. Quando il vaso sarà pieno di semi travasate il contenuto in un vaso a chiusura ermetica più grande assieme ad altri 3 dl di alcool. Lasciate in infusione per almeno altri 3 mesi in un luogo caldo ma non al sole. Ora potete filtrare e regolare l’alcool con l’acqua e la dolcezza con lo zucchero. Imbottigliate e conservate in cantina per tre mesi prima di consumare.
Ingredienti:
6 dl di Alcool a 95° vol
Semi di mela a sufficienza
2 Cucchiai di zucchero o più
3 dl di Acqua purissima
Grappa Con Semi di Mela Ricetta