Grappa di Anice Ricetta Fatta in Casa
Il gusto inconfondibile che è rilasciato dalla pianta dell’Anice è uno degli aromi e sapori che sono più facili da riconoscere. Ne esistono tre tipi, verde stellato e pepato. In cucina si usa spesso e quasi unicamente quello verde (Pimpinella anisum). Le sue proprietà sono numerose, ci sono le digestive, le balsamiche e stimolanti. Ha un effetto antispastico, stimola l’appetito e aiuta la digestione. E’, quindi, consigliato come digestivo dopo un lauto pasto. Vediamo alcuni semplici passaggi su come realizzare a casa la nostra grappa preferita al gusto sambuca…
Ingredienti:
40 g di semi di Anice
7 dl di grappa di qualità superiore
Preparazione Grappa di Anice Ricetta Fatta in Casa:
In un mortaio pestate bene i seme fino a farne uscire gli oli essenziali. Mettete il pestato in una bottiglia con la grappa e tappate. Riponete la bottiglia al sole per 45 giorni. Trascorso il periodo filtrate con carta filtro o con un panno a trama fine e imbottigliate tappando ermeticamente. Sistemate la bottiglia in cantina. Dovrete aspettare 60 giorni prima di poterla consumare, mi raccomando!!!