Grappa di Asperula Ricetta Fatta in Casa
L’ Asperula (odorosa) è una pianta tipica del sottobosco. Piccola piantina perenne ma dalle notevoli proprietà benefiche, fra le quali depurative, diuretiche, sedative, toniche e antisettiche. Questa grappa che andremo a preparare sarà notevolmente profumata e sarà ottima per aiutare la digestione se bevuta dopo i pasti e anche può aiutare in caso di difficoltà nel dormire regolando le funzioni corporee…. leggete qui sotto come fare…
Ingredienti:
35 g di Asperula
1 Litro di Grappa di ottima qualità
Preparazione Grappa di Asperula Ricetta Fatta in Casa:
Prendete un vaso a chiusura ermetica e versateci la grappa, poi metteteci in infusione l’asperula. Chiudete avvitando bene il tappo. Riponete il vaso al sole per 50 giorni, ricordandosi di agitare il vaso una volta ogni due giorni. Trascorsi i 50 giorni potete filtrare e imbottigliare tappando ermeticamente. Dovrete aspettare almeno 20 giorni prima di poterla consumare e degustare.
Si la potete lasciare dentro, magari un bel rametto che fa anche figura.
si può forse anche mantenere senza filtrare l’asperula nella grappa per un anno e più ?