Grappa di Equiseto Ricetta
L’equiseto è uno degli organismi più antichi della terra, esistevano già 400 milioni di anni fa. Dall’antichità a oggi è conosciuta come pianta officinale per le sue proprietà benefiche. Viene anche detta “coda cavallina” o “artiglio del diavolo”. Cresce lungo i bordi di campi e ruscelli e nelle zone di montagna specialmente nel nord d’Italia.
E’ nota in erboristeria per le proprietà di antibatterico, antinfiammatorio, antiossidante e per le qualità diuretiche , utile per la guarigione delle ferite e per mantenere le ossa robuste. Allora perché non rendere l’utile al dilettevole, facciamoci un grappino di Equiseto e assumiamo le sue proprietà con lo SPIRITO giusto. Vediamo come prepararlo…
Ingredienti:
3 cucchiai di aghi di equiseto
2 grammi di cannella
La scorza di un limone
1 litro di grappa
Attenzione! piante, erbe e fiori possono essere tossici chiedete al vostro erborista di fiducia.
Preparazione Grappa di Equiseto Ricetta:
E’ vivamente consigliato acquistare questa droga in erboristeria, alcune di queste piante posso essere velenose se cresciute in zone non sicure. Prendete la grappa e inseriteci la cannella, e gli aghi di equiseto con la scorza di limone, lasciate a macerare per 4 settimane. Filtrate il tutto con un panno e imbottigliate di nuovo. Lasciate riposare per almeno due mesi. Buona cura!!!