Grappa di Piantaggine Ricetta Fatta in Casa
La piantaggine (Plantago Lanceolata) è una pianta (un erba) molto comune in Italia che cresce dovunque, dalla pianura alla zona alpina. Ha foglie basali grandi riunite in rosetta. I fiori verdognoli sono riuniti in una spiga cilindrica. E’ una pianta medicinale conosciuta sin dal medio evo le sue proprietà curative sono notevoli cura tosse, bronchiti e infiammazioni. Le foglie venivano anche mangiate crude o cotte come gli spinaci. Usate questa comoda pianta per prepararvi una grappa aromatizzata e salutare semplicemente a casa vostra….
Ingredienti:
22 foglie di Piantaggine essiccate
4 foglie essiccate di Salvia
1 Limone, solo la scorza gialla
1 litro di Grappa di qualità
Preparazione Grappa di Piantaggine Ricetta Fatta in Casa:
Prendete un vaso a chiusura ermetica e inseritevi la piantaggine, la scorza di limone, la salvia e la grappa quindi richiudete il vaso. Lasciate tutto a macerare per 18 giorni. Ora filtrate con un panno o carta filtro e imbottigliate. Riponete la bottiglia in cantina a riposo per altri 18 giorni prima di consumare il prodotto
Attenzione! piante, erbe e fiori possono essere tossici chiedete al vostro erborista di fiducia..