LIMONCELLO FATTO IN CASA
E’ uno dei liquori più famosi d’Italia e riconosciuti in tutto il mondo. E’ nato nel 1900 in una piccola isola campana dove la signora Maria macerava i limoni del suo giardino e li immergeva nell’alcol a 90° vol per farne una bevanda digestiva. Si diffuse in tutta la costiera amalfitana e sorrentina e non meno a Napoli, dove gli ospiti venivano deliziati a fine pasto con il gustosissimo Lemoncello.
Come si prepara:
12 limoni non trattati, meglio se verdi
700g di zucchero
1l di alcool a 90° vol
1l acqua
Preparazione:
Togliete la scorza dai limoni con un pela patate, stando ben attenti a non levare anche la parte bianca (che ha un gusto amaro). Mettete tutte le scorze in un vaso con l’alcool. Chiudete e lasciate in infusione per circa 10gg. Terminati i 10gg, fate sciogliere lo zucchero nell’acqua calda per preparare un liquido dolce. Lasciate raffreddare. Di seguito aggiungete il liquido all’infuso nel vaso.
Lasciate il composto per altri 10gg a riposare, meglio se al buio. Finito di aspettare, filtrate tutto con un telo per ottenere un liquido limpido. Ed ‘ FATTO!!! servite questo liquore molto molto freddo. Per esaltare il gusto del limone potete aggiungere alle scorze alcune foglie di melissa o erba limoncina.