Liquore al Carciofo Fatto a Casa Ricetta
IL Carciofo (Cynara Scolymus) é un ortaggio diffusissimo in tutta Italia. Il fiore che produce è molto consumato in cucina. Le foglie sono molto grandi e profondamente incise. La raccolta avviene per le foglie in aprile mentre per il fiore in luglio o agosto. La pianta ha delle proprietà benefiche, liita il colesterolo e purifica il fegato.
Ingredienti:
6 dl di Alcool a 95° vol
2 foglie di Carciofo fresco
2 chiodi di Garofano
1 stecca di cannella
500 g di Zucchero bianco
5 dl di Acqua naturale.
Preparazione Liquore al Carciofo Fatto a Casa Ricetta:
Lavate bene le foglie di carciofo e tagliatele a pezzi di 4/5 centimetri di lunghezza e inseritele in un vaso a chiusura ermetica. Versateci sopra 300 g di zucchero, richiudete e fate riposare per 4 giorni. Ora aprite il vaso, versateci sopra l’alcol a 95° vol, i chiodi di garofano e la stecca di cannella. Lasciate macerare ancora il tutto per 40 giorni. Trascorsi i giorni potete filtrare e assaggiare, allungate con l’acqua purissima e tiepida in cui avete fatto sciogliere a caldo 200 g di zucchero. Fatto questo imbottigliate e lasciate a riposo in cantina per altri 90 giorni. Ricordatevi di agitare il vaso ogni due settimane.
hai ragione ora faccio correggere, grazie
Ricetta sballata, da una parte parla di alcool a 95° dall’altra di grappa. Bohh!!