Liquore al Cumino Ricetta
Il cumino è da sempre utilizzato per esaltare il sapore di piatti e salse fin dai tempi dei greci e dei romani. In epoca medievale il cumino veniva usato come elisir curativo, le sue proprietà davano sollievo ai problemi intestinali o addirittura al mal di mare. Secondo alcune leggende il cumino sarebbe in grado di proteggere dal malocchio dando via libera all’amore eterno.
Diffusissimo in tutto il mondo oggi è più comunemente usato nella cucina messicana e orientale. Per esempio il sapore del chili messicano è dato dal 90% dal cumino, ricordatevelo… Prepariamo il liquore per il malocchio…vediamo come:
Ingredienti Liquore al Cumino Ricetta:
25g di cumino
4 cucchiai colmi di zucchrero
1 litro di grappa secca di qualità
1 litro di acqua cristallina
Preparazione Liquore al Cumino Ricetta:
Prendete un vaso trasparente versateci la grappa e il cumino e lasciate a macerare per 18 gironi. Il vaso deve essere ben esposto al sole per tutto l’arco della giornata, mi raccomando. Trascorso il periodo aggiungete l’acqua e lo zucchero e rimettetelo al sole ben chiuso per altri 18 giorni, scuotendolo ogni giorno. Al termine filtrate tutto con un panno e imbottigliate. Potete berlo dopo un paio di giorni di riposo. Ora siete protetti e innamorati!!!!