LIQUORE AL GINEPRO FATTO IN CASA RICETTA
Il ginepro (Juniperus communis) è un arbusto sempre verde, le bacche sono presenti solo sulle piante femminili e maturano a settembre dopo due anni di crescita. Le bacche di ginepro sono ampiamente usate in cucina per aromatizzare la carne e gli arrosti, è anche uno dei botanici prevalenti per la preparazione del famoso distillato il “gin“. L’uso del ginepro risale sin dai tempi dei romani che la usavano in alternativa al pepe. Numerose le proprietà fra le quali: proprietà digestive, antisettico delle vie respiratorie, espettoranti e balsamiche, proprietà diuretiche ed antisettiche delle vie urinarie, depurativo dei reni e del fegato e proprietà ipoglicemiche. Quindi è molto salutare, provatelo dopo i pasti come delizioso liquore digestivo, vediamo come prepararlo…
Ingredienti LIQUORE AL GINEPRO FATTO IN CASA RICETTA:
16 g di bacche di ginepro
Scorza di 2 limoni
1,5 g di cannella
1 l di vino bianco non frizzante
1 dl di alcool a 90° vol
Preparazione LIQUORE AL GINEPRO FATTO IN CASA RICETTA:
Pulite bene le bacche di ginepro con l’acqua e mettetele a macerare nell’alcool per 5 giorni. Trascorso il periodo filtrate e conservate sia le bacche che l’alcool. Ora schiacciate le bacche, unite il vino all’alcool, rimettete le bacche a macerare assieme a tutti gli altri ingredienti. Lasciate macerare per due settimane agitando il vaso ermetico una volta al giorno. Dopo due settimane filtrate e imbottigliate in vasi o bottiglie ermetiche. Potete berlo dopo un giorno di riposo. Salute!!!
Attenzione! piante, erbe e fiori possono essere tossici chiedete al vostro erborista di fiducia.