Liquore al Rosmarino Fatto a Casa Ricetta
Il rosmarino (Rosmarinus officinalis L) è una delle piante più utilizzate in cucina, anzi la più conosciuta, almeno in Italia. Cresce bene in qualsiasi posto è facilissima da coltivare, anche sul balcone di casa. Ha un aroma particolare è ormai conosciutissimo da chiunque.
Forse pochi sanno che ha anche notevoli principi attivi che fanno molto bene all’organismo alcuni esempi, è un ottimo tonico stimolante, forte antispastico e antidolorifico, antibatterico e antisettico. Allora perché non ne beviamo un bicchierino ogni giorno, dopo pasto come digestivo…. guardate qui sotto come fare…
Ingredienti Liquore al Rosmarino Fatto a Casa Ricetta:
Ricetta n°1:
20 g di foglie di Rosmarino
10 g di scorza di Limone
1 litro di Vino bianco non frizzante
700 g di Alcool a 95° vol
Ricetta n°2
300 ml di alcol a 95° vol
22 g di foglie di rosmarino
3 limoni solo la scorza gialla
1 arancia solo la scorza
400 ml di acqua purissima
300 g di zucchero
Preparazione Liquore al Rosmarino Fatto a Casa Ricetta n°1:
Cogliete le foglie di rosmarino e lavatele per bene. In un vaso a chiusura ermetica mettete a macerare, in un luogo fresco e non alla luce, il rosmarino e la scorza di limone nell’alcool per 10 giorni. Trascorso il periodo in un vaso più grande versateci il vino e l’alcool con la maceratura, fate riposare tre giorni, quindi imbottigliate. Bevete dopo una settimana di riposo.
Preparazione Liquore al Rosmarino Fatto a Casa Ricetta n°2:
Lavate bene il rosmarino e poi pestatelo in un mortaio. Ora pelate i limoni e l’arancia. Mettete tutto in un vaso a chiusura ermetica con l’aggiunta dell’alcol. Chiudete bene e fate riposare in cantina per 4 giorni, ricordandosi di agitare il vaso almeno un paio di volte. Passati i giorni fate lo sciroppo con acqua e zucchero e unitelo al macerato. Mescolate bene e fate riposare altri 4 giorni. A questo punto potete imbottigliare. Conservate al fresco il liquore per almeno un mese prima di consumare,
Si può fare in maniera semplice anche così.
pensavo bastasse mettere il Rosmarino dentro la bottiglia di grappa per un periodo di tempo