Liquore al tiglio preparazione
Il tiglio è raccomandato come albero ornamentale quando si desidera una massa di fogliame o un’ombra profonda. L’albero produce fiori profumati e che producono nettare e il fiore di tiglio di erbe medicinali. I fiori sono anche usati per tisane e tinture ; questo tipo di utilizzo è particolarmente popolare in Europa e utilizzato anche nelle pratiche erboristiche nordamericane.
Ingredienti:
- 5 g di fiori di tiglio
- 10 g di te verde
- 2 g di radice di iris
- 1 g di vaniglia
- Un g di cannella
- 1 g di noce moscata
- 10 g di scorza di mela cotogna (oppure mela verde bio)
- 1 litro di grappa bianca di qualità
- 2 cucchiaini di miele, se volete renderla più dolce
Preparazione:
Ponete a macerare (in un vaso a chiusura ermetica) tutte le spezie nella grappa per 30 giorni. Agitate il vaso ogni due giorni. trascorso il periodo filtrate e imbottigliate in bottiglie pulite. Fate riposare due mesi prima di consumare. Degustate questo liquore la sera dopo i pasti.
Liquore al tiglio preparazione