Liquore alla Liquirizia Fatta in Casa Ricetta

Liquore alla Liquirizia Fatta in Casa Ricetta

Liquore alla Liquirizia Fatta in Casa Ricetta

La liquirizia viene utilizzata per le sue proprietà benefiche da oltre 5000 anni. Nome comune della specie Glycyrrhiza glabra pianta erbacea della sottofamiglia delle Papilionacee. Ha rami flessibili, fiori azzurrognoli, raccolti in spighe. Cresce nelle zone costiere dell’Italia meridionale e nelle isole. La sua radice viene usata in farmacia per le sue proprietà calmanti ed espettoranti. Mediante bollitura della radice si ottiene anche una sostanza nerastra, conosciuta anch’essa con il nome di liquirizia. vediamo come preparare uno squisito liquore alla liquirizia…

Liquore alla Liquirizia Fatta in Casa Ricetta_

Ingredienti:

110 g di Liquirizia purissima

1,3 kg di zucchero

1 L di alcool a 90° vol

1,2 L d’acqua cristallina e pura

Preparazione Liquore alla Liquirizia Fatta in Casa Ricetta:

Sciogliete al meglio la liquirizia in 6 dl di acqua tiepida, versate il composto in un vaso ermetico e mettetelo a bagnomaria con acqua bollente finché non si scioglie completamente. Sciogliete lo zucchero in 6 dl di acqua per preparare lo sciroppo e quando sarà freddo mescolatelo con la liquirizia sciolta e con l’alcool. Imbottigliate. Lasciate a riposo per una settimana. Il liquore va servito gelato o fresco da frigo.

Vota articolo:
[Total: 5 Average: 4.8]