Liquore alle Bacche di Bagolaro Ricetta

Liquore alle Bacche di Bagolaro Ricetta

Liquore alle Bacche di Bagolaro Ricetta

Il Bagolaro o Celtis Australis ha un legno molto resistente e elastico, veniva utilizzato per i manici delle fruste e per la costruzione di carri. E’ un albero spontaneo originario delle regioni mediterranee. Le bacche o drupe mature si raccolgono in autunno e hanno proprietà toniche e lassative se prese in dosi massicce. Quando si raccolgono le drupe e’ meglio lasciarle riposare qualche giorno in modo che si asciughino; stendetele su un canovaccio in un luogo areato e ombroso.

Liquore alle Bacche di Bagolaro Ricetta
Ingredienti Liquore alle Bacche di Bagolaro Ricetta:

200 di bacche mature di Bagolaro

1 Limone solo la scorza gialla

5 dl di Alcool a 95° vol

2 chiodi di Garofano

1/2 stecca di Cannella

2 dl o più di Acqua purissima

Zucchero secondo i vostri gusti

Preparazione Liquore alle Bacche di Bagolaro Ricetta:
Prendete un vaso a chiusura ermetica e metteteci le drupe mature di bagolaro, versateci sopra l’alcool con la scorza di limone, i chiodi di garofano e la cannella. Lasciate in infusione per 80 giorni in cantina, agitando il vaso ogni 20 giorni. Filtrate con cura anche più volte, assaggiate, aggiungete l’acqua e lo zucchero a piacere e assaggiate di nuovo, regolatevi voi a piacere. Imbottigliate e lasciate riposare per altri 20 giorni in cantina prima di consumare.

Attenzione! piante, erbe e fiori possono essere tossici chiedete al vostro erborista di fiducia.

Abiti stile anni 20 30 40
Abiti stile anni 20 30 40
Vota articolo:
[Total: 12 Average: 4.1]