Liquore allo Zenzero Fatto a Casa Ricetta
Zenzero è il nome comune della specie Zingiber Officinalis, una pianta erbacea perenne. E’ una pianta originaria dall’Asia tropicale, oggi viene ampiamente coltivato nelle regioni a clima caldo. Il suo rizoma contiene un olio essenziale che viene usato in profumeria, nella preparazione di liquori e per tinture farmaceutiche.
Zenzero curativo naturale
Possiede alcune proprietà antinfiammatorie e digestive che lo rendono utile per stomaco e cuore. Inoltre è ricco di composti antivirali, che aiutano a lenire e prevenire i sintomi di raffreddore e influenza.
Ingredienti:
90 g di Zenzero fresco
500 ml di alcol a 90° per uso alimentare
600 ml di acqua naturale purissima
400 g di zucchero di canna
2/3 chiodi di garofano, o una stecca di cannella (facoltativo per entrambi)
Preparazione:
Sbucciate lo zenzero con un pelapatate e tagliatelo a pezzettini. Ora prendete un vaso a chiusura ermetica abbastanza grande da contenere tutti gli ingredienti. Metteteci lo zenzero e versateci l’alcol. Chiudete bene e riponetelo in cantina per 60 giorni.Agitate il vaso una volta a settimana.
A questo punto preparate lo sciroppo di zucchero con l’acqua e lo zucchero di canna. Quando sarà raffreddato versatelo nel vaso con l’alcol e lo zenzero. Mescolate bene. Fate riposare un altro mese, ricordandosi di agitare il vaso. Trascorso il periodo potete filtrare e imbottigliare. Sarebbe meglio consumare dopo 30/40 giorni di riposo.