Liquore crema di mirto ricetta
Le bacche di mirto crescono su piccoli cespugli sempreverdi che possono raggiungere altezze fino a cinque metri. Le foglie contengono preziosi oli essenziali che sono apprezzati sia per usi medicinali che per applicazioni culinarie. Le bacche blu intenso hanno una forma ovale allungata e un esterno lucido. Sotto la pelle blu-nerastra la polpa è viola-rossastra ed è piena di piccoli semi a forma di rene. Il sapore è un incrocio tra ginepro e rosmarino, con un iniziale aroma di pino ed eucalipto. Le bacche fresche hanno un retrogusto leggermente amaro e tannico.
Ingredienti:
- 1/2 litro di latte intero
- 300 g di zucchero bianco
- 250 ml di alcol a 90°
- 150 g di panna liquida
- 2 bicchieri di liquore la mirto
Preparazione:
Versate in una pentola il latte, la panna e lo zucchero. Portate a bollore. Quando e ben sciolta spegnete, lasciate raffreddare e poi aggiungete il liquore al mirto e l’alcol. Mescolate bene. Imbottigliate e tenete in frigo pronto da servire.
Liquore crema di mirto ricetta