Liquore di albicocche fatto a casa ricetta

liquore di albicocche fatto a casa ricetta

LIQUORE DI ALBICOCCHE FATTO A CASA RICETTA

L’albero da frutto , l’albicocco, è originario dall’estremo oriente. Introdotto in Europa dagli antichi romani che lo importarono dall’ Armenia. Può raggiungere l’altezza di 8 metri. Ha foglie lisce con margini seghettati. In primavera fiorisce con dei bellissimi fiori rosa. I frutti sono drupe arancioni con una buccia ricoperta da una sottilissima peluria.

Il frutto fresco è ricco di vitamine e ha potere astringente. Essiccato diventa invece lassativo.

LIQUORE DI ALBICOCCHE FATTO A CASA RICETTA
LIQUORE DI ALBICOCCHE FATTO A CASA RICETTA

PS: non lasciate che i bambini mangino i noccioli delle albicocche che contengono una sostanza molto tossica

Ingredienti:

  • 5 dl di alcool a 95°
  • 7 albicocche
  • zucchero
  • acqua pura minerale naturale

Preparazione:

Sospendere le albicocche mature in un vaso, utilizzando il metodo della garza, vedete <QUI>.Versate su di esse l’alcol facendo giungere al livello a meno 3 centimetri da esse. Chiudete il vaso e fate macerare per 100 giorni. Trascorsi i giorni eliminate la garza con il prodotto e assaggiate. Aggiungete acqua dove avrete fatto sciogliere dello zucchero in rapporto uno a uno, per correggere il liquore e renderlo dolce come piace a voi. Poi richiudete tutto e fate riposare per altri due mesi. Prima di berlo filtratelo e imbottigliatelo.

Vota articolo:
[Total: 1 Average: 5]