Liquore Dolce ai Fichi Ricetta

Liquore Dolce ai Fichi Ricetta

Il Ficus Carica è una pianta spontanea e molto comune in tutti i paese del Mediterraneo. Cresce in zone soleggiate e in quasi tutti i terreni aridi. Produce frutti conici carnosi e molto saporiti. Se mangiati in grandi quantità hanno proprietà lassative. Il lattice che fuoriesce quando so spezza una foglia o un ramo, anticamente veniva utilizzato come rimedio per calli e verruche. Ma ora utilizziamo il frutto bello maturo per preparare un delizioso liquore, leggete qui sotto come fare…

Ingredienti Liquore Dolce ai Fichi Ricetta:

6 dl di Alcool a 95° vol

6 Fichi neri molto maturi

2 cucchiai di Zucchero o più

3 dl di Acqua purissima (la quantità può variare a seconda del della gradazione desiderata)

Preparazione Liquore Dolce ai Fichi Ricetta:

Liquore Dolce ai Fichi Ricetta.

Mettete in sospensione* i fichi in un vaso a chiusura ermetica e versateci l’alcool rimanete a 3/2 cm di distanza dalla sospensione. Chiudete ermeticamente e fate macerare per 100 giorni in cantina. Trascorso il periodo aprite, togliete i fichi e assaggiate il risultato, regolate dolcezza e gradazione aggiungendo acqua e zucchero. Lasciate riposare in cantina per altri 3 mesi agitando il vaso una volta alla settimana. Ora potete imbottigliare e degustare.

*Metodo della sospensione: prendete una garza normale da medicazione abbastanza grande (50cm per lato), stendete la garza sull’imboccatura del vaso facendola ricadere all’interno per formare una sorta di sacchetto. Legate la garza con uno spago sull’imboccatura del vaso. Mettete i frutti all’interno del sacchetto formatosi dentro il vaso. Aggiungete l’alcool versandolo sopra i frutti, fate attenzione a rimanere con il livello circa a 3/2 cm dalla garza. Ora richiudete bene il vaso.

Abiti stile anni 20 30 40
Abiti stile anni 20 30 40
Vota articolo:
[Total: 36 Average: 4]